Il coraggio di guardare

Riportiamo il testo della e-mail inviata lo scorso 6 febbraio, a nome dell’Associazione, al vescovo di Bolzano, Ivo Muser e in copia al Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Matteo Zuppi.

Siamo liete di avere ricevuto pronta risposta di ringraziamento dal vescovo Muser.


Gentilissimo Vescovo Muser,
come Associazione Donne per la Chiesa desideriamo esprimerle la stima per il coraggio e la determinazione dimostrati nell’affrontare la questione degli abusi nella diocesi di Bolzano-Bressanone.
Siamo rimaste colpite dalla sua onestà nell’ammettere le responsabilità personali e le mancanze durante il suo mandato.

Desideriamo sottolineare l’importanza che lei ha attribuito alla necessità di un cambiamento culturale all’interno della Chiesa che permetta di affrontare le proprie carenze strutturali, che metta al centro le vittime, e che si impegni a creare un ambiente sicuro.

Come Associazione siamo parte del Laboratorio Reinsurrezione e, insieme ad altri e altre, lavoriamo per una cultura della cura e contro ogni forma di abuso. Siamo coscienti che il futuro non si può costruire senza sanare le ferite del passato.

L’ avvio del progetto “Il Coraggio di Guardare” dimostra un impegno concreto verso questo cambiamento, ed esprimiamo viva soddisfazione nel costatare che il progetto estenda l’ambito di interesse a tutto ciò che concerne la gestione dell’autorità e dei ruoli guida, con il coinvolgimento attivo di donne: anche noi siamo portatrici di queste istanze.

Auspicando che l’avvio della seconda fase del progetto proceda senza difficoltà, auguriamo un buon proseguimento dei lavori con la speranza che il cammino della vostra diocesi sia da capofila per le altre diocesi italiane.

Le socie e i soci 

Articoli simili