Assemblea Nazionale della Rete Sinodale
Piccola Scuola 2025
Assemblea Nazionale della Rete Sinodale
Piccola Scuola 2025
(ottobre – dicembre 2021) …E mentre camminiamo ci accorgiamo che la nostra associazione sta cambiando e continua a crescere. Emergono fra noi nuovi carismi, si scoprono talenti e si moltiplicano iniziative e proposte che ci vedono sempre più motivate e consapevoli sulla strada intrapresa verso il cambiamento. Durante il percorso, incrociamo il cammino sinodale a diversi livelli, rispettivamente, locale, diocesano, nazionale ed universale. Noi come “Donne per…
Il 3 ottobre si è svolta la conferenza stampa dal titolo ‘Tre anni di cammino insieme, le nostre prospettive’ promossa dalla Rete sinodale italiana, il network che aggrega una trentina di realtà di base, riunite spontaneamente a partire dal 2021 per “camminare insieme” e dare un contributo unitario, sia al Sinodo italiano che a quello…
di Marco Marzano, Professore ordinario di sociologia all’Università di Bergamo* Chi è Paola Lazzarini, l’autrice di questo libricino dal titolo e dal sottotitolo tanto ambiziosi: “Non tacciano le donne in assemblea. Agire da protagoniste nella Chiesa”? Paola Lazzarini è una dottoressa di ricerca in sociologia, una giornalista, un’autrice di libri di spiritualità, la fondatrice e…
di Raphael Rauch (tratto da Kath.Ch, originale qui ) Oggi è il giorno della diaconessa – nel giorno della commemorazione di Santa Caterina da Siena. È vero che Santa Caterina era una donna particolarmente audace e ribelle? Peter Hünermann: Era una donna credente e la fede abbatte i cliché comportamentali così come le barriere linguistiche! …
RESTITUZIONE dell’incontro in preparazione di: Mc 1,12-15 (prima domenica di Quaresima) Il commento UN NUOVO ESODO Marco vuol presentare l’annuncio da fare alla sua comunità come un nuovo esodo da affrontare per diventare popolo, per diventare discepoli di Gesù. Questa è la strada del discepolo, che inizia nel deserto, o forse anche è un deserto….
di Sr. Christine Schenk (apparso originariamente su NCR Online il 7/1/2016) Nel periodo natalizio, gli amici mi mandano occasionalmente cartoline, tazze e altre cose assortite che elogiano le “tre donne sagge”. Probabilmente le avete viste: “Tre donne sagge avrebbero chiesto indicazioni, sarebbero arrivate in tempo, avrebbero aiutato a far nascere il bambino, spazzato la stalla, preparato…