Il coraggio di…

Il coraggio di…

Sollecitazioni, riflessioni, istanze a partire dall’ Indagine indipendente sugli abusi ad opera di chierici nella diocesi di Bolzano-Bressanone, nell’ambito del Progetto “Il coraggio di guardare”. (tutte le informazioni e la Perizia Indipendente a questo link: Diocesi Bolzano-Bressanone ) A poco più di un mese dalla pubblicazione e presentazione della Perizia ci pare opportuno mantenere alta…

Crisi del metoo e del femminismo pop. Cosa aspettarsi per le donne nella Chiesa?

Crisi del metoo e del femminismo pop. Cosa aspettarsi per le donne nella Chiesa?

Sabato 29 marzo 2025 ore 10:00 -12:30 | online | Un’occasione di formazione e riflessione, aperta a tutte le persone interessate, con un seminario di studio con Paola Lazzarini (sociologa, formatrice, giornalista, co-fondatrice Donne per la Chiesa). A partire dall’articolo che trovate QUI approfondiremo: Per socie e soci non è necessario effettuare l’iscrizione perché saremo…

Siamo preoccupate

Siamo preoccupate

Siamo preoccupate per il clima che ci circonda, politico e sociale e per la narrazione escludente, virile, maschilista, estrattiva e violenta che ne emerge. Le quotidiane dichiarazioni, anche se non sempre seguite da azioni concrete, del Presidente Trump e di altre e altri politici sulla stessa linea, minano la visione di inclusione, di dialogo, di…

Quaresima 2025: Sciopero delle donne cattoliche di tutto il mondo

Quaresima 2025: Sciopero delle donne cattoliche di tutto il mondo

In occasione della Quaresima 2025, Donne per la Chiesa aderisce allo Sciopero delle Donne cattoliche promosso dalla Conferenza per l’Ordinazione delle Donne. “Rendiamo la nostra presenza nota, con la nostra assenza”: questo l’obiettivo della campagna. Rendere visibile il nostro contributo, nel momento in cui scegliamo di non svolgerlo per un tempo. Invitiamo tutte le socie…

Auguri Suor Raffaella

Auguri Suor Raffaella

Auguri Sr Raffaella e buona missione a capo dello Stato più piccolo al mondo! Ci abita un po’ di amarezza perché vorremmo che queste nomine non fossero celebrate come delle eccezioni ‘concesse’ da un uomo che ha il potere di farlo, ma fossero il risultato di un cambiamento strutturale, teologico e canonico della Chiesa. Una…

Il coraggio di guardare

Il coraggio di guardare

Riportiamo il testo della e-mail inviata lo scorso 6 febbraio, a nome dell’Associazione, al vescovo di Bolzano, Ivo Muser e in copia al Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Matteo Zuppi. Siamo liete di avere ricevuto pronta risposta di ringraziamento dal vescovo Muser. Gentilissimo Vescovo Muser,come Associazione Donne per la Chiesa desideriamo esprimerle la stima per…

Volti della Bibbia

Volti della Bibbia

4 febbraio ore 18:30 | Libreria Paoline International | via Mascherino 94, Roma | Incontro con Alice Bianchi, membro del Consiglio di Presidenza del CTI che dialogherà con la nostra Presidente, Patrizia Morgante e con il referente dell’Ufficio Stampa Paoline, Romano Cappelletto, sui libri di Alice Bianchi: “Manchevoli. Storie di incompiutezza nella Bibbia” e “Sconosciute….

Auguri Suor Simona

Auguri Suor Simona

Neo-prefetta del Dicastero per la vita consacrata | E’ possibile! Questa la prima reazione leggendo la notizia (QUI LA NOTIZIA su VATICANNEWS). Per tanti decenni abbiamo respirato un’aria di immobilismo verso un riconoscimento istituzionale delle donne nella Chiesa. E ancora si sperimentano tante resistenze, canoniche e culturali. Gli ostacoli erano sempre impossibili da superare. Le…

A-Dio John

A-Dio John

Abbiamo appreso della morte di John Wijngaards, dell’omonimo istituto con il quale abbiamo collaborato come associazione, in particolare pubblicando le riflessioni quaresimali del grande teologo . Siamo cresciute grazie al suo femminismo e siamo grate del cammino fatto insieme.Pubblichiamo qui di seguito un ricordo di Paola Lazzarini, che ha avviato la collaborazione con lui e…