Mosaico di Speranza
Un’iniziativa del gruppo territoriale Lombardia-Emilia Romagna
In questo anno giubilare dedicato alla Speranza, costriuamo un nostro percorso condiviso, per vivere conversione e riconciliazione con modalità e stili che rispecchino le nostre sensibilità e le nostre consapevolezze.
Abbiamo deciso di raccogliere in questa pagina – che man mano si amplierà – i contributi personali e le iniziative di gruppo che fanno parte di questo percorso. Un modo di alimentare la speranza, per noi e per altre/altri .
Ascolta la recitazione della poesia “Bambina mia” di Mariangela Gualtieri
(da Ada Ferrari)
Laboratorio di educazione affettiva nelle scuole superiori
(da Agnès Théry e Rosanna Benassi)
Condivisione
LEGGI QUI
L’esperienza di Gesù mi fa capire che non esistono luoghi in cui la santità di Dio non possa entrare, Lui infatti è entrato nelle sinagoghe come nelle case e dove c’è Lui c’è la novità di Dio.
La Porta Santa che passo con speranza in questo Giubileo è quella della casa di mia madre. Sono sempre molto particolari gli sguardi con cui si vedono i genitori quando diventano anziani ma è sicuramente pura grazia il potersi scambiare parole nuove, fatte di comprensioni impensate e di reciproco riconoscimento e stima. Si ritrova se stesse, si viene donate a se stesse. Da donna non posso che essere grata per questo “passaggio” di Dio perché dà speranza nelle relazioni.
(da Daniela Davoli)
Pellegrine di Speranza incontro speciale di Spezzare la Parola in preparazione alla Pasqua 2025