Articoli simili
Le nuove frontiere del tribalismo cattolico: il movimento femminile
Le nuove frontiere del tribalismo cattolico: il movimento femminile
Perché le donne (cattoliche) contano
Perché le donne (cattoliche) contano
Affettività e discriminazioni. La scelta di prendere le distanze
(comparso su “Noi, famiglia e vita” inserto di Avvenire, luglio 2019) Il documento della Congregazione per l’Educazione Cattolica Maschio e femmina li creò. Per una via di dialogo sulla questione del gender nell’educazione, ha provocato reazioni piuttosto accese, com’era prevedibile per un documento molto atteso viste le preoccupazioni educative espresse da molti educatori cattolici, su questo…
Donne nella Chiesa e potere
“…se oggi tu taci, soccorso e liberazione sorgeranno per i Giudei da qualche altra parte; ma tu e la casa di tuo padre perirete; e chi sa se non sei diventata regina appunto per un tempo come questo?” (Est 4,14) La recente indagine dell’Osservatore romano sul lavoro invisibile e sfruttato delle religiose (ripreso da tutti…