Articoli simili
Dimmi quanti figli hai e ti dirò che cristiano sei
Nella Chiesa quelle che vengono definite famiglie numerose (dai tre figli in su) sono sempre state portate come esempio, per la loro “coraggiosa apertura alla vita”, perché i figli sono una benedizione di Dio e “beato l’uomo che piana ne ha la faretra”… tutto bello e giusto dato che fare figli oggi è una scelta…
Relazione di Paola Lazzarini allo Spazio Asmara (23 Aprile 2018)
Una piccola premessa autobiografica: io, un po’ come tutti credo, sono cresciuta con l’idea che, dopotutto, fosse normale che nella chiesa ci fosse una gerarchia interamente maschile, da ragazzina la cosa non mi disturbava anche perché in ambito giovanile i cammini sono abbastanza comuni, ma crescendo ho sentito via via con maggior fastidio il fatto…
Una vita per la vita? Solo una madre sa
(comparso su “Noi, famiglia e vita” inserto di Avvenire, marzo 2019) Ho sperimentato l’attesa e anche la perdita di un figlio a lungo sognato, nelle prime fasi di una gravidanza, so cosa significa quando il desiderio di generare prende tutte le fibre del nostro essere e diventa quasi ossessivo. È un desiderio che ci chiama…
La fidanzata di Bonhoeffer, la donna cristiana autentica
La fidanzata di Bonhoeffer, la donna cristiana autentica
La piena partecipazione alla missione di Cristo: è questo che vogliamo!
Relazione di Paola Lazzarini al primo incontro di Donne per la Chiesa, Roma Donne per la Chiesa è un raggruppamento informale di donne di tutta Italia (e non solo) che si è andata formando a partire da un nucleo originario di una trentina di persone che hanno scritto il Manifesto che oggi qui presentiamo. Il…