- 29 aprile – Caterina da SienaCaterina da Siena (1347-1380) Santa e Dottora della Chiesa, Patrona d’Italia e d’ Europa. Viene ricordata il 29 aprile. Caterina, sei entrata giovanissima per tua volontà nell’Ordine delle Terziarie Domenicane, vincendo non poche resistenze familiari, poiché si prevedeva per te una vita coniugata, secondo indirizzo paterno. Hai prestissimo iniziato a nutrire il tuo amore per … Leggi tutto
- 22 dicembre – Francesca Saverio CabriniFin da bambina fu affascinata dai viaggi in oriente dei missionari, in particolare dalla figura di San Francesco Saverio . Divenne maestra e successivamente religiosa (aggiungendo al suo, il nome del santo), in una congregazione da lei fondata : le “Missionarie del Sacro Cuore “. Congregazione con carisma missionario (prerogativa fino ad allora esclusivamente maschile) … Leggi tutto
- 30 novembre – Etty Hillesum(di Daniela Redolfi ) Etty Hillesum morì il 30 novembre del 1943 ad Auschwitz. Trascorse i suoi ultimi due anni di vita nella sua città, Amsterdam, occupata dai nazisti e poi nel campo di transito di Westerbork dove andò spontaneamente prima per alcuni periodi o poi definitivamente, prima di essere deportata nel campo di sterminio. … Leggi tutto
- 19 novembre – Matilde di MagdeburgoFra le beghine giunte a Helfta, la più celebre fu senz’altro Matilde di Magdeburgo. Poco si sa della sua vita. Nata intorno al 1208 nella diocesi di Magdeburgo, appartenente a una famiglia nobile, Matilde decise giovanissima di ritirarsi presso una comunità di beghine, cioè di donne che rifiutavano le tradizionali forme di vita religiosa, ma … Leggi tutto
- 17 novembre – Santa Hilda di WithbyRappresentata nell’iconografia con il Pastorale, nel suo ruolo di Badessa prese parte ad un sinodo. Le notizie biografiche giungono a noi attraverso le opere di San Beda il Venerabile. Nata nella nobile casata di Deira, di stirpe celtica, rimasta orfana di padre fu accolta alla corte dello zio, Edwin di NorthUmbria . Nel 627, all’età … Leggi tutto