Articoli simili

IL SOGNO DI ARMIDA BARELLI
Per le vie di Milano ricordando Armida Barelli Sulle orme della beata Armida Barelli, fondatrice nel 1917 della Gioventù Femminile Cattolica a Milano e co-fondatrice dell’Università Cattolica, che fece letteralmente uscire di casa donne e ragazze per partecipare a iniziative formative e culturali organizzate dalle donne per le donne. Per dare corso alle sue importanti…

Ma…donna
Grazie Emanuela Ersoch per la tua testimonianza nella parrocchia a Roma: “Insieme alla parrocchia della SS. Trinità abbiamo provato ad uscire dagli stereotipi di una idealizzazione di Maria che la vuole archetipo del femminile restituendole le caratteristiche evangeliche di donna forte, coraggiosa e decisa. Icona del credente, uomo e donna.” Guarda il video della catechesi…

ELETTI IL NUOVO CONSIGLIO E LA NUOVA PRESIDENTE
Il giorno 9 ottobre l’Associazione Donne per la Chiesa, durante la sua Assemblea annuale, ha eletto il nuovo Consiglio e la Presidente che guideranno per i prossimi anni l’associazione, che si riconosce nello slogan ‘diverse e unite per una Chiesa equa’. La nuova Presidente, Patrizia Morgante, socia dell’Associazione dal 2019, sarà coadiuvata dal nuovo consiglio…

Buon compleanno al nostro Manifesto!
Il Manifesto della nostra Associazione compie cinque anni, gli facciamo gli auguri rileggendolo e constatando che non è affatto invecchiato, e che il contenuto è sempre molto attuale. Ecco il video di presentazione:

A-Dio fratello Francesco
Caro Francesco, noi, Donne per la Chiesa, ci uniamo al dolore di tante e tanti che piangono la tua morte nella preoccupazione che non si oda più un passo svelto verso tutte le periferie umane, una mano efficace a tutela del Creato e una voce forte contro tutte le guerre e tutte le disuguaglianze.A-Dio fratello…

Sulle dimissioni della premier neozelandese Jacinda Arden
La prima ministra della Nuova Zelanda annuncia le sue dimissioni, prima della fine del mandato, dicendo che “Le sfide politiche in questi anni sono state arricchenti ma mie energie non mi consentono di proseguire e di ricandidarmi. Sono umana. Noi politici siamo umani.” Questa scelta potrà provocare reazioni diverse in noi donne. Noi desideriamo rilevare…