8 marzo 2023
VIDEO | Donne per la Chiesa onorano le donne uccise dalla violenza dei conflitti in atto dalla violenza patriarcale e da quella in ambito privato
VIDEO | Donne per la Chiesa onorano le donne uccise dalla violenza dei conflitti in atto dalla violenza patriarcale e da quella in ambito privato
In questa giornata mondiale contro l’omotransfobia vorremmo ricordare che non c’è comunità cristiana se non c’è vero incontro e non c’è vero incontro senza rispetto. Negli anni passati abbiamo promosso la campagna #iovibenedico per sensibilizzare sul rifiuto della benedizione delle coppie omosessuali e presentato un libro importante come “Love tenderly. Storie di suore lesbiche e…
La prima ministra della Nuova Zelanda annuncia le sue dimissioni, prima della fine del mandato, dicendo che “Le sfide politiche in questi anni sono state arricchenti ma mie energie non mi consentono di proseguire e di ricandidarmi. Sono umana. Noi politici siamo umani.” Questa scelta potrà provocare reazioni diverse in noi donne. Noi desideriamo rilevare…
Grazie per tutte le volte in cui hai preso posizione perché la figura della donna cambiasse all’interno della Chiesa e della cultura cattolica e per aver contribuito con le tue parole e la tua testimonianza di vita a renderci più libere. Riposa in pace Michela, una delle poche figure famose che hanno parlato di femminismo cristiano.
Questa mattina Papa Francesco ha incontrato LE partecipanti (non I partecipanti come riporta il sito del Vaticano) all’Assemblea generale dell’Unione Superiore maggiori d’Italia (USMI). Questo discorso è un’ottima sintesi del modo in cui Francesco vede e parla alle donne. QUI IL LINK AL DISCORSO COMPLETO 1. Il modo in cui si rivolge a interlocutrici donne,…
Il nostro appuntamento mensile è per domenica 6 novembre ore 18:00 su Zoom per la condivisione del Vangelo del giorno.
IL GUADO incontra l’associazione DONNE PER LA CHIESA | in presenza e in diretta on-line Sabato 4 febbraio alle 17.00 Donne per la Chiesa, gruppo Lombardia – Emilia Romagna, incontrerà il Guado nella sua sede di Milano. Nel corso dei quarant’anni della loro storia i gruppi di cristiani LGBT+ hanno sempre considerato il percorso fatto…