Articoli simili

La mossa delle religiose
(da Donne chiesa mondo, 7/01/2023) Lo sono da sempre in prima linea, le suore. La novità è che ora si fanno avanti come leader per il cambiamento di questo mondo in crisi, si impegnano ad assumere un ruolo centrale come portavoce delle comunità più marginalizzate, rivendicando una vasta esperienza da mettere a disposizione. In questo…
Svizzera: una delegazione al femminile accompagnerà il presidente dei vescovi all’assemblea sinodale di Praga 2023
Tre donne accompagneranno il presidente dei vescovi svizzeri, mons. Felix Gmür, all’Assemblea sinodale europea della Chiesa cattolica che si terrà a Praga, dal 5 al 12 febbraio 2023. Lo rende noto un comunicato apparso sul sito dei vescovi, che elenca i nomi dei membri della delegazione: Cristina Vonzun, direttrice del Centro media cattolico della Svizzera…

da CWC | Notiziario Natale 2022
Care donne, Anche quest’anno vogliamo offrire una descrizione del nostro lavoro con una newsletter natalizia. Soprattutto, però, vorremmo ringraziare tutti quelli che hanno sostenuto noi e il nostro lavoro quest’anno e senza il cui impegno non saremmo in grado di organizzare molti eventi. Penso in particolare alla nostra sessione di ascolto e al lavoro sul…

Maria la Theotokos
(da osservatoreromano.va 3/12/2022) | di Cettina Militello | “escluse le donne dal divino, in qualche modo occorreva porvi rimedio. Chi meglio della madre di Gesù poteva sublimare questa istanza? Come non intrecciarla a quel sentire mediterraneo orfano ed epigono della Grande Madre? E come non acquisirla a questo scopo, potenziandola a dismisura? Non è forse la…
Gesù oltre gli stereotipi patriarcali
Presentazione del libro (editrice La meridiana) con l’autrice e teologa Annamaria Corallo in dialogo con la teologa Selene Zorzi. 18 ottobre 2022
Le beghine. Una storia di donne per la libertà
Presentazione del libro “Le beghine. Una storia di donne per la libertà” di Silvana Panciera Gabrielli Editori con Adriana Valerio e Cecilia Gabrielli.