Articoli simili
Svizzera: una delegazione al femminile accompagnerà il presidente dei vescovi all’assemblea sinodale di Praga 2023
Tre donne accompagneranno il presidente dei vescovi svizzeri, mons. Felix Gmür, all’Assemblea sinodale europea della Chiesa cattolica che si terrà a Praga, dal 5 al 12 febbraio 2023. Lo rende noto un comunicato apparso sul sito dei vescovi, che elenca i nomi dei membri della delegazione: Cristina Vonzun, direttrice del Centro media cattolico della Svizzera…

Comunicato di Women’s Ordination Worldwide riguardo alla morte del Papa emerito
(da womensordinationcampaign.org 31/12/2022) | nostra traduzione “Oggi, Women’s Ordination Worldwide rimarca la morte di Joseph Ratzinger, un accademico che ha compreso la storia della chiesa meglio di chiunque altro e ha iniziato la sua vita clericale come teologo liberale ben sapendo che le donne erano alla pari tra i fondatori della Chiesa cattolica romana. Tuttavia,…

Il duplice principio mariano-petrino
(da Alzogliocchiversoilcielo.it 3/12/2022) | di Marinella Perroni | Il bipolarismo maschile-femminile, che ha occupato la scena addirittura ossessivamente quando il pensiero teologico era totalmente androcentrico e patriarcale, da più di un secolo, da quando cioè le donne prima sono diventate “questione femminile” e poi, scrollatasi di dosso questa offensiva espressione, hanno deciso di sentirsi a…

Lidia Maggi | I venerdì teologici
Per il ciclo “I Venerdì Teologici – IL CREDO DELLE DONNE”, condividiamo la registrazione del secondo incontro dello scorso 17 febbraio con Lidia Maggi dal titolo: “CREDO IN DIO CHE CUSTODISCE LA VITA: LA CURA”

Elisa Salerno a 150 anni dalla nascita
(da presdonna.it 15/02/2023) | A Vicenza un nutrito calendario di eventi per celebrare la femminista cattolica Elisa Salerno è nata a Vicenza nel 1873, e nel capoluogo berico ha speso tutta la sua vita lottando per “la causa santa della donna”. Giornalista e scrittrice, attivista e teologa ante-litteram, Elisa Salerno è stata una pensatrice in…

La Rete dei Laici Scozzesi per il rinnovamento del diritto canonico e il riconoscimento delle donne
(da thetabet.co.uk, 17/01/2023, nostra traduzione) | La Scottish Laity Network ha chiesto un rinnovamento del diritto canonico e un maggiore riconoscimento per le donne in una risposta al documento di lavoro per la fase continentale del Sinodo. La rete chiede di dare priorità alla riforma dell’attuale struttura gerarchica di governo verso una forma sinodale che…