Appuntamento a Reggio Emilia
Apostole, discepole, maestre, le donne al seguito di Gesù | Incontro con Lidia Maggi, teologa e pastora battista | Chiesa del Sacro Cuore, 17 giugno ore 15.30
Apostole, discepole, maestre, le donne al seguito di Gesù | Incontro con Lidia Maggi, teologa e pastora battista | Chiesa del Sacro Cuore, 17 giugno ore 15.30
Una teologia per il nostro tempo | Il Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale (Meic) della Toscana ha organizzato un incontro online (25 maggio 2023) con la professoressa di teologia dogmatica Julia Knop (Università di Erfurt) dal titolo “Ripensare il matrimonio e la vita di coppia. Una teologia per il nostro tempo”. In tale occasione è…
(da settimananews.it 16/05/2023) | Anne Guillard, dottore in teologia e teoria politica, è ricercatrice presso l’Università di Oxford. Curatrice insieme a Lucie Sharkey del volume Dieu·e. Christianisme, sexualité et féminisme (Éd. de l’Atelier, 2023). Intervista pubblicata sul sito del quotidiano La Croix, 15 maggio 2023. La parola inglese queer significa «strano» o «bizzarro». Si riferisce…
Presentazione dell’inchiesta a fumetti “La fede molesta” di Elisa Belotti con disegni di Anna Cercignano pubblicata La Revue Dessinée Italia. Incontro organizzato dal collettivo Gener.azioni a Bagnolo Mella (BS).
Il CWC – Catholic Women’s Council ci informa della sue attività previste per il prossimo autunno a Roma, per promuovere le donne nel cammino sinodale.
(da ncronline.org, 9/05/2023) | Uno sguardo particolarmente ottimista sulla recente concessione del voto alle donne al Sinodo e introduzione di 70 laici tra i membri (metà dei quali donne): “incorporare una lente femminile può portare nuove informazioni alle deliberazioni della Chiesa e iniziare a catalizzare i cambiamenti necessari. Il cambiamento non avviene con un voto…
(da Irishtimes.com 3/05/2023) | traduzione nostra | L’ex presidente dell’Irlanda Mary McAleese e la dublinese sopravvissuta agli abusi Marie Collins hanno scritto a Papa Francesco chiedendo “una revisione indipendente ed esterna” della Pontificia Commissione per la Tutela dei Minori del Vaticano. L’appello fa seguito alle dimissioni del sacerdote gesuita padre Hans Zollner, membro della commissione…
(da kath.ch 27/04/2023) | traduzione nostra | Il mondo esulta: le donne possono avere voce in capitolo nel sinodo mondiale a Roma. Ma il Vaticano getta solo un osso magro ai fedeli. Perché l’annuncio della distribuzione dei seggi non è altro che una cementificazione del clericalismo. Un commento di Annalena Müller: “Mercoledì 26 aprile u.s….
(da catholicnewsagency.com 28/04/2023) | La scorsa settimana in Ungheria Papa Francesco ha parlato con forza contro l’aborto e l’ideologia gender, citando entrambi come esempi di “colonizzazione ideologica” . La denuncia del Papa è arrivata durante un discorso alle autorità civili e ad altri dignitari in un ex monastero carmelitano della capitale ungherese, in cui ha…
(da acli.it, 23/04/2023) | Condividiamo questo articolo precisando però che negare che le donne della resistenza (anche le cattoliche) avessero maturato l’istanza del suffragio universale ci sembra difficile da sostenere dato che il movimento suffragista esisteva già da un secolo e che in alcuni stati preunitari era previsto che le donne potessero votare (es. nel…