Articoli simili

L’Immacolata da uno sguardo più attuale su Maria
(da pagina Facebook di Catholic Women’s Council 5/12/2023) di Olga Consuelo Velez | traduzione dallo spagnolo | ll prossimo 8 dicembre celebriamo la festa dell’Immacolata concezione di Maria, cioè il riconoscimento che la Chiesa fa che Maria, essendo madre di Gesù, è stata preservata da ogni peccato dalla nascita alla morte. Non è un dogma…

A proposito di “The Chosen”
Intervista TV e radio | Sta facendo parlare di sé la serie dedicata alla vita di Gesù, “The Chosen” (Il prescelto). Si tratta di un progetto ecumenico, che ha visto la luce attraverso una raccolta fondi dal basso e che sta realizzando visualizzazioni altissime. Ne parla nell’intervista al programma TV della Svizzera Italiana “Strada Regina”…

Uomo del mio tempo, ti propongo un’alleanza per un mondo senza violenza
(da azionecattolicamilano.it 30/11/2023) | di Francesca Rosellini, vicepresidente giovani Azione cattolica ambrosiana | Cari fratelli uomini, questa lettera è per voi. Richiedo la vostra attenzione non a mio nome, ma a nome di tutte le donne che ho conosciuto nella mia vita, privata e professionale, donne che hanno in me lasciato custodite le loro storie….

Femminicidio: la parola del 2023 per Treccani
Non è una scelta quantitativa (quante volte è stata usata nell’anno) ma per la sua rilevanza socio-culturale. Le parole contano e performano la realtà, la formano e la narrano. Treccani afferma che ‘femminicidio è un campanello d’allarme’ per un fenomeno ormai esploso: nel 2023 sono state uccise 118 donne, 96 delle quali per mano di…
Valorizzare le donne perché siano realmente corresponsabili?
Nella Diocesi di Trento si chiedono “Come donna, alla luce della tua esperienza, cosa chiedi alla Chiesa per sentirti valorizzata ed essere davvero corresponsabile nella comunità credente?” Come se la Chiesa fosse altra cosa rispetto alle donne che ne fanno parte. Come se fosse in ostaggio di una gerarchia che graziosamente concede o non concede…

Il caso Rupnik: la linea sottile
Condividiamo il video di Selene Zorzi in cui si ripropone l’articolo già pubblicato nella rubrica “News dalla rete” e apparso sulla rivista “Rocca” quindicinale della Pro Civitate Christiana