Articoli simili

La resistenza delle donne
(da educattepeople.it, 19/04/2023) | La Resistenza è stato l’evento che ha permesso la nascita della Costituzione. A queste, hanno contribuito in grande misura le donne: grazie alle loro storie possiamo immaginare un futuro diverso e libero dalle oppressioni, di genere, sesso, età o provenienza; con i loro nomi, i loro volti sorridenti, possiamo ancora educare…

Per la tutela dei minori
(da Irishtimes.com 3/05/2023) | traduzione nostra | L’ex presidente dell’Irlanda Mary McAleese e la dublinese sopravvissuta agli abusi Marie Collins hanno scritto a Papa Francesco chiedendo “una revisione indipendente ed esterna” della Pontificia Commissione per la Tutela dei Minori del Vaticano. L’appello fa seguito alle dimissioni del sacerdote gesuita padre Hans Zollner, membro della commissione…

Riflessione marzolina: siamo davvero diverse?
di Daniela Redolfi | Dice il papa nell’incontro con la redazione di Donne Chiesa Mondo “Le donne hanno una capacità di gestire e di pensare totalmente differente da noi e anche, io direi, superiore a noi, un altro modo” e poi ancora nel messaggio dell’otto di marzo «Penso a tutte le donne: le ringrazio per…

Il 3 marzo la Giornata mondiale di preghiera 2023
La Giornata è promossa e sostenuta dalle donne in oltre 170 Paesi e regioni del mondo: un movimento che si concretizza in una celebrazione annuale il primo venerdì di marzo. Quest’anno la preghiera è stata preparata dalle donne di Taiwan che hanno riflettuto sul tema «Ho udito della vostra fede» tratto dalla lettera di Paolo alla comunità di…

Il festival ecumenico di Spirit Unbounded
Parallelamente al Sinodo, Spirit Unbounded offre questo festival ecumenico guidato da laici, con oltre 110 storie delle nostre vite complesse. E dei nostri diritti umani. La nostra Chiesa istituzionale sembra avere molta – o nessuna – comprensione della complessità della vostra vita: e della mia? Di come viviamo veramente noi, le nostre famiglie e i…

In Ac ci sta a cuore il come “essere chiesa”
(da Azionecattolica.it 14/12/2022) | di Maura Bertini e Chiara Zambon Come vivere le assemblee sinodali locali? Due donne dell’Azione Cattolica di Milano, insieme, riflettono – a partire dall’esperienza- sugli ingredienti utili a una buona comunicazione. — L’officina che ci vede provare ad essere artigiane della sinodalità è l’Assemblea Sinodale decanale del nostro territorio. Facciamo infatti…