Articoli simili

Lidia Maggi | I venerdì teologici
Per il ciclo “I Venerdì Teologici – IL CREDO DELLE DONNE”, condividiamo la registrazione del secondo incontro dello scorso 17 febbraio con Lidia Maggi dal titolo: “CREDO IN DIO CHE CUSTODISCE LA VITA: LA CURA”

Il 3 marzo la Giornata mondiale di preghiera 2023
La Giornata è promossa e sostenuta dalle donne in oltre 170 Paesi e regioni del mondo: un movimento che si concretizza in una celebrazione annuale il primo venerdì di marzo. Quest’anno la preghiera è stata preparata dalle donne di Taiwan che hanno riflettuto sul tema «Ho udito della vostra fede» tratto dalla lettera di Paolo alla comunità di…
Sorelle per l’ambiente: presentata la dichiarazione
L’Unione Internazionale delle Superiore Generali (UISG), che rappresenta oltre 600.000 religiose che operano nell’ambito della salute, della lotta alla fame e dell’assistenza all’infanzia, chiede di “integrare le voci delle comunità marginalizzate nel dibattito globale riguardante le questioni ambientali. Lo fa attraverso la dichiarazione “Sisters for the Environment: Integrating Voices from the Margins” (Sorelle per l’ambiente: integrare…

Uomini di Chiesa, tra mascolinità e ideale sacerdotale
(da gionata.org, 5/02/2023) “L’ideale sacerdotale (dal latino sacer: sacro, separato), fondato sulla separazione chierici/laici, ha plasmato e legittimato la mascolinità atipica dei chierici cattolici di rito latino. La Chiesa cattolica romana ha saputo imporlo come modello egemonico di tutte le forme di vita ecclesiastica nell’Europa del XIX e del XX secolo. Dopo la crisi che…

La Parola alle donne (2)
La Samaritana, oltre ogni barriera (17 marzo 2023) Ospite: Dario GarribbaModera: Adriana Valerio LE DONNE DEI VANGELI | Ciclo di letture ed interpretazioni
Becquart, sulle donne nella Chiesa: Abbiamo un’uguaglianza conflittuale riconosciuta ma non praticata
L’associazione teologhe spagnole ha intervistato suor Nathalie Becquart, vicesegretaria del Sinodo dei Vescovi. da Teologhe.org, 12 ottobre 2022