Articoli simili
Gesù difendeva le donne, non si difendeva dalle donne.
Non è facile prenderne coscienza, per alcune ci vogliono anni, per altre le resistenze sono talmente forti da non riuscire a superarle mai, eppure per molte di noi c’è stato quel momento – preciso o esteso – nel quale abbiamo iniziato a vedere con occhi nuovi il rapporto con il parroco, il confessore, il rettore…
Un Manifesto di donne per la Chiesa
Un manifesto di “Donne per la Chiesa”
Perché le donne (cattoliche) contano
Perché le donne (cattoliche) contano
Chiesa e abusi: alla nostra fiducia tradita chi ci pensa?
Chiesa e abusi: alla nostra fiducia tradita chi ci pensa?
Le dichiarazioni di Mons. Ladaria e le fragilità svelate delle donne cattoliche
Le recenti dichiarazioni di Monsignor Ladaria, Prefetto per la Congregazione della dottrina della fede, nelle quali si premura di ribadire la chiusura totale e definitiva (parole sue) all’ipotesi di ordinazione presbiterale femminile, non erano senza dubbio necessarie dal momento che la Lettera Apostolica Ordinatio Sacerdotalis di Papa Giovanni Paolo II del 1994 non lasciava già…