Eretiche. Donne che riflettono, osano, resistono
Presentazione del libro di Adriana Valerio con Maria Caterina Cifatte e Paola Lazzarini | Genova 14 ottobre 2022 |
Presentazione del libro di Adriana Valerio con Maria Caterina Cifatte e Paola Lazzarini | Genova 14 ottobre 2022 |
Le suore latino-americane denunciano abusi e soprusi. Una suora su cinque in America Latina ha subito molestie sessuali. E una su due ha subito abusi di potere. Lo dimostra una nuova indagine. I leader religiosi sono spesso il problema. Ma oltre ai sacerdoti, anche i laici possono diventare autori di abusi. La Conferenza latinoamericana delle…
Presentazione del libro “Le beghine. Una storia di donne per la libertà” di Silvana Panciera Gabrielli Editori con Adriana Valerio e Cecilia Gabrielli.
L’associazione teologhe spagnole ha intervistato suor Nathalie Becquart, vicesegretaria del Sinodo dei Vescovi. da Teologhe.org, 12 ottobre 2022
Presentazione del libro (editrice La meridiana) con l’autrice e teologa Annamaria Corallo in dialogo con la teologa Selene Zorzi. 18 ottobre 2022
Trovi qui una breve ma esaustiva presentazione (a cura di Paola Lazzarini) Riprendiamo e pubblichiamo alcuni interventi sul femminismo cattolico che possano aiutare a superare la dicotomia, che in alcuni ambienti sembra ancora inattaccabile, tra essere donne cattoliche ed essere femministe. 1 Il primo contributo è un’intervista a suor Teresa Forcades, pubblicata da Donne Chiesa…
Cronache dall’assemblea associativa del 10 ottobre 2022 Riconnetterci con le nostre radici per pensare e sognare il futuro. È un po’ questa la spinta che ci porta a ripercorrere le tappe e i momenti importanti della vita dell’Associazione per poter pensare, o ripensare, il nostro futuro; adattandoci a una realtà che ci interroga e che…
Di Luise Glum e Raoul Löbbert (tradotto dal sito Kath.ch ) Ha difficoltà a fidarsi delle persone, dice Mathilda Frei. L’assistente parrocchiale controlla due volte che la porta sia chiusa. Fuori dalla finestra è buio e scomodo. Chi può, si nasconde in casa con una tazza di tè in questa sera di aprile. Abbassa le…
Il 20 marzo 2022 i gruppi di donne che partecipano alla Rete sinodale delle associazioni (Centro Italiano femminile della Lombardia, Coordinamento Teologhe Italiane, le Donne delle Comunità cristiane di Base e le molte altre, Donne per la Chiesa, Noi siamo il cambiamento, Ordine della Sororità) hanno convocato un’assemblea su AUTORITÀ E PARTECIPAZIONEe DISCERNERE E DECIDERE,…
Proprio nel giorno in cui Abramo salì sul monte Moriah per sacrificare il figlio Isacco, nacque Rebecca. Dio fa scendere dall’altare Isacco per portarlo sulla terra e in una relazione. Insegna che la dimostrazione di fede non passa attraverso l’offerta di sé al cielo, ma nella realizzazione concreta della vita, con i suoi alti e bassi, in un percorso mai scontato, che si basa sulla capacità di camminarsi a fianco.