Libere. Le audaci donne della Bibbia
 | 

Libere. Le audaci donne della Bibbia

Presentazione on-line del libro | 16 aprile 2025 | GUARDA QUI LA REGISTRAZIONE VIDEO L’autrice Laura Verrani racconta il libro “Libere. Le audaci donne della Bibbia” ed. San Paolo, in dialogo con Patrizia Morgante e Daniela Redolfi di Donne per la Chiesa: come donne inedite cambiano la storia, anche quando non sono protagoniste o nominate….

Donne Leader nella Chiesa: prospettive canoniche, teologiche e storiche
 | 

Donne Leader nella Chiesa: prospettive canoniche, teologiche e storiche

WEBINAR | 28 marzo 2025 ore 14:00 | Sessione di ascolto online | GUARDA QUI LE REGISTRAZIONI VIDEO | In questo webinar sono state esplorate le diverse opportunità per la leadership femminile nella Chiesa cattolica sullo sfondo dei cambiamenti avviati da Papa Francesco. Relatrici: Dr Donata Horak, Canonista, membro del Coordinamento delle Teologhe Italiane; Dr…

Crisi del metoo e del femminismo pop. Cosa aspettarsi per le donne nella Chiesa?
 | 

Crisi del metoo e del femminismo pop. Cosa aspettarsi per le donne nella Chiesa?

Sabato 29 marzo 2025 | guarda qui la registrazione Un’occasione di formazione e riflessione con un seminario di studio con Paola Lazzarini (sociologa, formatrice, giornalista, co-fondatrice Donne per la Chiesa). A partire dall’articolo che trovate QUI si approfondisce:

MAI SENZA DI TE #2025

Cicli di serate formative, in luoghi diversi della diocesi di Milano, con relatrici e relatori sempre diversi.Incontri gratuiti aperti a tutti e tutte, non è necessaria iscrizione. E’ possibile ri-vedere o ri-ascoltae le registrazioni degli incontri. I link si trovano nel programma dettagliato sotto. Un progetto nato dalla condivisione tra: Azione Cattolica Ambrosiana, Spazio Asmara,…

#ItalyChurchToo
 | 

#ItalyChurchToo

Un interessantissimo dibattito nell’ambito della questione degli abusi nella Chiesa, suscitato dal podcast “La confessione”, di Stefano Feltri, Federica Tourn e Giorgio Meletti.Come ha ricordato Paola Lazzarini, “(oltre alle vittime di abusi di ogni tipo) le vittime dimenticate siamo tutte/i noi credenti, che semplicemente ma inderogabilmente abbiamo diritto alla verità!”

A 50 anni dal referendum sul divorzio
 | 

A 50 anni dal referendum sul divorzio

Libertà femminili tra storia fede e laicità’ Incontro organizzato da Osservatorio Interreligioso sulle Violenze contro le Donne. Come il referendum ha inciso sulle donne e cosa significa per noi vivere la famiglia in un contesto sociale e culturale completamente cambiato. Oggi il nodo -ancora drammaticamente aperto- del rapporto tra relazioni familiari, appartenenze religiose e violenza…

L’accesso delle donne al ministero ordinato
 | 

L’accesso delle donne al ministero ordinato

Video e articolo di sintesi della presentazione del libro di Andrea Grillo “L’accesso delle donne al ministero ordinato”, 21 febbraio 2024. Dialoga con lui la biblista Marinella Perroni, moderazione di Patrizia Morgante. “Di fronte alla questione dell’ingresso delle donna nella vita pubblica, la posizione del magistero cattolico riconosce, con l’Instrumentum Laboris del Sinodo dei Vescovi…