Donne per la Chiesa spezzano il Pane della Parola insieme
Il nostro appuntamento mensile è per domenica 6 novembre ore 18:00 su Zoom per la condivisione del Vangelo del giorno.
Il nostro appuntamento mensile è per domenica 6 novembre ore 18:00 su Zoom per la condivisione del Vangelo del giorno.
A seguito dell’intervista rilasciata da Papa Francesco ad America Magazine il 22 novembre 2022 e tradotta da Vatican News (leggi qui l’intervista) sentiamo di dire quanto segue: Il problema non è solo nel no all’ordinazione, è nel permanere di una visione stereotipata e determinista dei generi, è in quel continuare a parlare di aborto come…
Paola Lazzarini intervistata da El Periódico per l’articolo sui 10 anni di pontificato di Papa Francesco, che compie 86 anni con in sottofondo i litigi del clero sulle riforme (El Periódico, 17/12/22) | di Irene Savio | Il primo Papa latinoamericano e gesuita della storia, che quasi 10 anni fa ha catturato le speranze di…
La prima ministra della Nuova Zelanda annuncia le sue dimissioni, prima della fine del mandato, dicendo che “Le sfide politiche in questi anni sono state arricchenti ma mie energie non mi consentono di proseguire e di ricandidarmi. Sono umana. Noi politici siamo umani.” Questa scelta potrà provocare reazioni diverse in noi donne. Noi desideriamo rilevare…
Donne per la Chiesa per la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne In questa giornata dedicata all’eliminazione della violenza contro le donne, vorremmo chiedere alla Chiesa di non limitarsi a condannare la violenza che si consuma nelle case, nelle strade o nei luoghi di lavoro, ma di dedicare tempo, impegno, e soprattutto…
Cronache dalla conferenza stampa di presentazione del primo “Report nazionale della CEI sulla tutela dei minori e delle persone vulnerabili” nelle diocesi italiane. di Stefania Manganelli Roma, 17 novembre 2022 E’ stato presentato il primo “Report nazionale della CEI sulla tutela dei minori e delle persone vulnerabili” nelle diocesi italiane. Alle numerose domande poste dai…
L’associazione Donne per la Chiesa ha letto con interesse il documento di lavoro per la tappa continentale del Sinodo e tale lettura ha suscitato in noi alcune considerazioni. 🟣 Innanzitutto condividiamo che l’esperienza del Sinodo sia fin qui stata un’eccezionale opportunità di partecipazione e di dialogo ed apprezziamo che il DTC non sia un documento…