Donne per la Chiesa spezzano il Pane della Parola insieme
Il nostro appuntamento mensile è per domenica 6 novembre ore 18:00 su Zoom per la condivisione del Vangelo del giorno.
Il nostro appuntamento mensile è per domenica 6 novembre ore 18:00 su Zoom per la condivisione del Vangelo del giorno.
Piccola scuola per vite “risvegliate” di donne e uomini a Lugano. L’incontro «Ripensare l’essere maschio» con don Luigi Castiglioni si terrà sabato prossimo, 27 aprile, dalle ore 9.30 presso la Sala adiacente la chiesa di S. Nicolao a Lugano-Besso ed è organizzato dall’Unione femminile cattolica ticinese in collaborazione con l’Azione cattolica della diocesi di Milano,…
L’associazione Donne per la Chiesa ha letto con interesse il documento di lavoro per la tappa continentale del Sinodo e tale lettura ha suscitato in noi alcune considerazioni. 🟣 Innanzitutto condividiamo che l’esperienza del Sinodo sia fin qui stata un’eccezionale opportunità di partecipazione e di dialogo ed apprezziamo che il DTC non sia un documento…
Sabato 29 marzo 2025 ore 10:00 -12:30 | online | Un’occasione di formazione e riflessione, aperta a tutte le persone interessate, con un seminario di studio con Paola Lazzarini (sociologa, formatrice, giornalista, co-fondatrice Donne per la Chiesa). A partire dall’articolo che trovate QUI approfondiremo: Per socie e soci non è necessario effettuare l’iscrizione perché saremo…
È estate. Inizia per noi un tempo lento, più meditativo, in cui pubblicheremo di rado. Auguriamo a noi e a voi di vivere questo periodo nell’atmosfera descritta in questa poesia di Mary Oliver.
E’ stato un piacere per noi partecipare come ospiti in rappresentanza di Donne per la Chiesa all’Assemblea annuale di Azione Cattolica Ambrosiana, che ringraziamo, lo scorso 11 febbraio. Abbiamo avuto modo di toccare con mano l’entusiasmo e la partecipazione che contraddistinguono socie e soci di questa associazione, e di lasciarci ispirare anche noi dalle 3…
Video e articolo di sintesi della presentazione del libro di Andrea Grillo “L’accesso delle donne al ministero ordinato”, 21 febbraio 2024. Dialoga con lui la biblista Marinella Perroni, moderazione di Patrizia Morgante. “Di fronte alla questione dell’ingresso delle donna nella vita pubblica, la posizione del magistero cattolico riconosce, con l’Instrumentum Laboris del Sinodo dei Vescovi…