Articoli simili

Le donne dei Vangeli | lezioni anche online
La Parola alle Donne – Letture e interpretazioni inclusive | Un’iniziativa promossa dal settore laicato della Diocesi di Napoli, per favorire una maggiore comprensione del testo sacro relativamente alle questioni di genere. Il I ciclo, che riguarda i Vangeli, è tenuto da bibliste e biblisti, in un confronto aperto ed ecumenico. I corsi, in presenza…

Le donne laiche superano quelle religiose
segnaliamo l’articolo di Linda LAURA SABBADINI su La Repubblica La pratica religiosa regolare è sempre stata maggiore tra le donne, ma le differenze di genere sono diminuite nel tempo. Venti anni fa erano di 16 punti percentuali, ora solo di 7. Non c’è quindi da meravigliarsi che anche le donne siano arrivate al sorpasso delle…

Uomini di Chiesa, tra mascolinità e ideale sacerdotale
(da gionata.org, 5/02/2023) “L’ideale sacerdotale (dal latino sacer: sacro, separato), fondato sulla separazione chierici/laici, ha plasmato e legittimato la mascolinità atipica dei chierici cattolici di rito latino. La Chiesa cattolica romana ha saputo imporlo come modello egemonico di tutte le forme di vita ecclesiastica nell’Europa del XIX e del XX secolo. Dopo la crisi che…

La Parola alle donne (3)
La Maddalena, apostola di Gesù (14 aprile 2023) Ospite: Letizia TomassoneModera: Adriana Valerio LE DONNE DEI VANGELI | Ciclo di letture ed interpretazioni

Canada: La rivoluzione femminista fermenta nella Chiesa cattolica
(da Ledevoir.com 2/12/2022, nostra traduzione) si ringrazia Voices of Faith per la segnalazione Il Québec, altamente secolarizzato, come i suoi media, non è al corrente di un fenomeno importante nella Chiesa cattolica: la rivoluzione femminista sta rimbombando al suo interno. In effetti, in tutto il mondo le donne chiedono pubblicamente il diritto di accedere ai…
Il Sinodo e le donne: facciamo qualche passo in avanti?
Su Il Regno si descrivono le reazioni delle donne al documento per la fase continentale del Sinodo, tra le quali la nostra. Alcune reazioni a una delle questioni più urgenti e spinosa per la Chiesa: la parte maggioritaria dei suoi membri è formata da donne, che tuttavia non hanno che scarsi ruoli di leadership al suo interno….