Le beghine. Una storia di donne per la libertà
Presentazione del libro “Le beghine. Una storia di donne per la libertà” di Silvana Panciera Gabrielli Editori con Adriana Valerio e Cecilia Gabrielli.
Presentazione del libro “Le beghine. Una storia di donne per la libertà” di Silvana Panciera Gabrielli Editori con Adriana Valerio e Cecilia Gabrielli.
Care donne, Anche quest’anno vogliamo offrire una descrizione del nostro lavoro con una newsletter natalizia. Soprattutto, però, vorremmo ringraziare tutti quelli che hanno sostenuto noi e il nostro lavoro quest’anno e senza il cui impegno non saremmo in grado di organizzare molti eventi. Penso in particolare alla nostra sessione di ascolto e al lavoro sul…
Il team di ricerca e la Commissione delle donne sperano di realizzare il sondaggio completo entro febbraio 2023. “…contiamo di ottenere informazioni e testimonianze cruciali per aiutare la Commissione a formulare raccomandazioni adeguate (e, perché no, rivoluzionarie) alla Compagnia di Gesù, in adempimento delle dichiarazioni profetiche proclamate dal Decreto 14 della 34ª Congregazione Generale”, ha…
(da osservatoreromano.va 3/12/2022) | di Cettina Militello | “escluse le donne dal divino, in qualche modo occorreva porvi rimedio. Chi meglio della madre di Gesù poteva sublimare questa istanza? Come non intrecciarla a quel sentire mediterraneo orfano ed epigono della Grande Madre? E come non acquisirla a questo scopo, potenziandola a dismisura? Non è forse la…
L’associazione teologhe spagnole ha intervistato suor Nathalie Becquart, vicesegretaria del Sinodo dei Vescovi. da Teologhe.org, 12 ottobre 2022
Nell’ambito della trasmissione “Quante storie” del 16 novembre su RAITRE, ospiti Michela Murgia e Marinella Perroni, si è parlato di femminismo cattolico citando anche noi, il nostro sito e Manifesto.
(da settimananews.it, 23/01/2023) Suor Monika Amlinger si sente chiamata a diventare prete. Esperta referente pastorale, vive da eremita in un appartamento a Osnabrück. Qui ha allestito una stanza dove ogni giorno trascorre molto tempo in preghiera e in silenzio. In un’intervista al portale katholisch.de parla della sua vocazione e di ciò che la rende difficile…