Becquart, sulle donne nella Chiesa: Abbiamo un’uguaglianza conflittuale riconosciuta ma non praticata
L’associazione teologhe spagnole ha intervistato suor Nathalie Becquart, vicesegretaria del Sinodo dei Vescovi.
da Teologhe.org, 12 ottobre 2022
L’associazione teologhe spagnole ha intervistato suor Nathalie Becquart, vicesegretaria del Sinodo dei Vescovi.
da Teologhe.org, 12 ottobre 2022
Una risposta alla Relazione di sintesi della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi Accogliamo con favore la Relazione di sintesi della XVI Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi. Essa ci offre una visione lucida del pensiero dei nostri attuali vescovi. Prendiamo atto del fatto che i vescovi hanno riconosciuto ai laici un ruolo…
(da Azionecattolica.it 14/12/2022) | di Maura Bertini e Chiara Zambon Come vivere le assemblee sinodali locali? Due donne dell’Azione Cattolica di Milano, insieme, riflettono – a partire dall’esperienza- sugli ingredienti utili a una buona comunicazione. — L’officina che ci vede provare ad essere artigiane della sinodalità è l’Assemblea Sinodale decanale del nostro territorio. Facciamo infatti…
(da vaticannews.va, 24/04/2023) | Una “formidabile anticipatrice” della leadership femminile in ambito ecclesiale e sociale. Il Papa incontra in piazza San Pietro oltre 10 mila fedeli in pellegrinaggio per ringraziare della beatificazione di Armida Barelli, il 30 aprile dello scorso anno, ed evidenzia i tratti della cofondatrice dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e dell’Opera della…
Donna, madre, laica, scrittrice, pedagogista. Nel tentativo di definire Dhuoda, evidenziando alcuni aspetti della sua persona e della sua esistenza, sembra che nessuno di essi riesca a cogliere pienamente la complessità della sua figura. Una donna che emerge dall’ombra scrivendo in latino un testo ricco di richiami alle Sacre Scritture, ad autori classici e alla…
(da true-news.it, 2/08/2023) | di Elisa Belotti | In questo reportage di Elisa Belotti sulla GMG di Lisbona a confronto con le aspettative sui temi più caldi, c’è anche l’intervista alla nostra Stefania Manganelli. Ecologia e Solidarietà, la GMG di Lisbona per un cristianesimo progressista Lisbona si è preparata per mesi alla XXXVIII Giornata Mondiale…
(da alzogliocchiversoilcielo.com 20/10/2023) | di Cettina Militello | “Se non mettiamo mano a una riforma che rinneghi la monarchia assoluta che connota ancora il papato e apra a una sinodalità concreta per larghi e capillari circoli di competenza, anche in questo caso è illusoria l’idea che possa esserci un futuro per le nostre Chiese” LEGGI…