Becquart, sulle donne nella Chiesa: Abbiamo un’uguaglianza conflittuale riconosciuta ma non praticata
L’associazione teologhe spagnole ha intervistato suor Nathalie Becquart, vicesegretaria del Sinodo dei Vescovi.
da Teologhe.org, 12 ottobre 2022
L’associazione teologhe spagnole ha intervistato suor Nathalie Becquart, vicesegretaria del Sinodo dei Vescovi.
da Teologhe.org, 12 ottobre 2022
(da aggiornamentisociali.it, 23/01/2023) Continua la nostra riflessione su temi che riguardano le donne pur non coinvolgendo direttamente la Chiesa. Condividiamo un articolo sulla rivolta delle donne in Iran, tema che ci sta particolarmente a cuore. Da settembre 2022, dopo l’arresto e la morte per mano della polizia morale religiosa della ventiduenne Mahsa Amini, il popolo…
(da kath.ch 27/04/2023) | traduzione nostra | Il mondo esulta: le donne possono avere voce in capitolo nel sinodo mondiale a Roma. Ma il Vaticano getta solo un osso magro ai fedeli. Perché l’annuncio della distribuzione dei seggi non è altro che una cementificazione del clericalismo. Un commento di Annalena Müller: “Mercoledì 26 aprile u.s….
E’ disponibile il video dell’incontro con Suor Teresa Forcades – monaca benedettina, medico, teologa femminista e attivista – che si è svolto lo scorso 8 febbraio 2023 allo Spazio Asmara Online, nell’ambito del ciclo “DIPENDE”.
(da Women’s Ordination Conference 8/04/2023) traduzione nostra | “C’erano anche delle donne che guardavano da lontano; tra queste c’erano Maria Maddalena, Maria madre di Giacomo il minore e di Ioses, e Salome. Queste erano solite seguirlo e provvedere a lui quando era in Galilea; e c’erano molte altre donne che erano salite con lui a…
Il team di ricerca e la Commissione delle donne sperano di realizzare il sondaggio completo entro febbraio 2023. “…contiamo di ottenere informazioni e testimonianze cruciali per aiutare la Commissione a formulare raccomandazioni adeguate (e, perché no, rivoluzionarie) alla Compagnia di Gesù, in adempimento delle dichiarazioni profetiche proclamate dal Decreto 14 della 34ª Congregazione Generale”, ha…
“nonostante tutte le critiche giustificate, la Chiesa è di più: ci sono anche gli oltre 20 milioni di cattolici in Germania che sono ancora lì. Modellano la Chiesa sul posto, molto vicino alla gente, con tante idee, energia e fiducia spesso incrollabile. Katholisch.de vorrebbe mostrare queste persone che sono impegnate, per la fede e per…