Becquart, sulle donne nella Chiesa: Abbiamo un’uguaglianza conflittuale riconosciuta ma non praticata
L’associazione teologhe spagnole ha intervistato suor Nathalie Becquart, vicesegretaria del Sinodo dei Vescovi.
da Teologhe.org, 12 ottobre 2022
L’associazione teologhe spagnole ha intervistato suor Nathalie Becquart, vicesegretaria del Sinodo dei Vescovi.
da Teologhe.org, 12 ottobre 2022
(da ncronline.org, 9/05/2023) | Uno sguardo particolarmente ottimista sulla recente concessione del voto alle donne al Sinodo e introduzione di 70 laici tra i membri (metà dei quali donne): “incorporare una lente femminile può portare nuove informazioni alle deliberazioni della Chiesa e iniziare a catalizzare i cambiamenti necessari. Il cambiamento non avviene con un voto…
Una risposta alla Relazione di sintesi della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi Accogliamo con favore la Relazione di sintesi della XVI Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi. Essa ci offre una visione lucida del pensiero dei nostri attuali vescovi. Prendiamo atto del fatto che i vescovi hanno riconosciuto ai laici un ruolo…
Incontro con Suor Mary Lembo e Dottoressa Barbara Haslbeck | 29 ottobre 2022
Una teologia per il nostro tempo | Il Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale (Meic) della Toscana ha organizzato un incontro online (25 maggio 2023) con la professoressa di teologia dogmatica Julia Knop (Università di Erfurt) dal titolo “Ripensare il matrimonio e la vita di coppia. Una teologia per il nostro tempo”. In tale occasione è…
Dal 25 novembre il Movimento delle donne cristiane indiane, la Conferenza dei religiosi dell’India e la Coalizione di giustizia dei religiosi daranno vita a un’iniziativa per 16 giorni di attivismo contro la violenza di genere!Siamo felici di offrire l’interpretazione dal vivo in italiano e spagnolo. Consultate il programma e partecipate agli incontri di zoom! Venerdì…
Le suore latino-americane denunciano abusi e soprusi. Una suora su cinque in America Latina ha subito molestie sessuali. E una su due ha subito abusi di potere. Lo dimostra una nuova indagine. I leader religiosi sono spesso il problema. Ma oltre ai sacerdoti, anche i laici possono diventare autori di abusi. La Conferenza latinoamericana delle…