Donne che guidano le comunità spirituali
Segnaliamo la puntata della trasmissione radiofonica Uomini e profeti – RaiRadio3 del 21 ottobre 2023, sul tema donne e leadership religiose. Con Marinella Perroni, Carla Gianotti, Miriam Camerini.
Segnaliamo la puntata della trasmissione radiofonica Uomini e profeti – RaiRadio3 del 21 ottobre 2023, sul tema donne e leadership religiose. Con Marinella Perroni, Carla Gianotti, Miriam Camerini.
L’Unione Internazionale delle Superiore Generali (UISG), che rappresenta oltre 600.000 religiose che operano nell’ambito della salute, della lotta alla fame e dell’assistenza all’infanzia, chiede di “integrare le voci delle comunità marginalizzate nel dibattito globale riguardante le questioni ambientali. Lo fa attraverso la dichiarazione “Sisters for the Environment: Integrating Voices from the Margins” (Sorelle per l’ambiente: integrare…
(da Adista.it, 8/01/2023) Il Concilio Vaticano II nella sua Costituzione sulla Chiesa (LG, n. 37) ha affermato che “i laici, come tutti i fedeli, hanno il diritto di ricevere abbondantemente […] gli aiuti della parola di Dio e dei sacramenti”. Ma evidentemente per una notevole maggioranza di vescovi, teologi e capi della Chiesa è più…
(da vaticannews.va, 24/04/2023) | Una “formidabile anticipatrice” della leadership femminile in ambito ecclesiale e sociale. Il Papa incontra in piazza San Pietro oltre 10 mila fedeli in pellegrinaggio per ringraziare della beatificazione di Armida Barelli, il 30 aprile dello scorso anno, ed evidenzia i tratti della cofondatrice dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e dell’Opera della…
Neo-prefetta del Dicastero per la vita consacrata | E’ possibile! Questa la prima reazione leggendo la notizia (QUI LA NOTIZIA su VATICANNEWS). Per tanti decenni abbiamo respirato un’aria di immobilismo verso un riconoscimento istituzionale delle donne nella Chiesa. E ancora si sperimentano tante resistenze, canoniche e culturali. Gli ostacoli erano sempre impossibili da superare. Le…
Al Cardinale Matteo Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale ItalianaAl Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano Uscire dal sistema dei cappellani militariCappellani sì, militari no. La “guerra mondiale” in cui siamo immersi, dentro il sistema gigantesco di ingiustizia e di complicità che la alimenta, ci spinge sempre più a valutare gli strumenti bellici “con una mentalità completamente…
“nonostante tutte le critiche giustificate, la Chiesa è di più: ci sono anche gli oltre 20 milioni di cattolici in Germania che sono ancora lì. Modellano la Chiesa sul posto, molto vicino alla gente, con tante idee, energia e fiducia spesso incrollabile. Katholisch.de vorrebbe mostrare queste persone che sono impegnate, per la fede e per…