Articoli simili
Perché le donne (cattoliche) contano
Perché le donne (cattoliche) contano
Le urgenze della Chiesa secondo Padre James Martin
La crisi morale che la Chiesa sta vivendo sembra continuare ad allargarsi: al rincorrersi delle notizie di abusi compiuti da prelati ai danni di minori e persone in condizione di fragilità, si è aggiunta infatti la rivelazione delle dinamiche perverse di recriminazione e lotte di potere all’interno della gerarchia cattolica ai più alti livelli, come…
Le millenials lasciano la Chiesa
Le millenials lasciano la Chiesa
Chiesa e abusi: alla nostra fiducia tradita chi ci pensa?
Chiesa e abusi: alla nostra fiducia tradita chi ci pensa?
Una vita per la vita? Solo una madre sa
(comparso su “Noi, famiglia e vita” inserto di Avvenire, marzo 2019) Ho sperimentato l’attesa e anche la perdita di un figlio a lungo sognato, nelle prime fasi di una gravidanza, so cosa significa quando il desiderio di generare prende tutte le fibre del nostro essere e diventa quasi ossessivo. È un desiderio che ci chiama…
Bilancio di un Sinodo
articolo apparso su Adista – Segni Nuovi n. 41 Dieci mesi fa, con una trentina di donne da tutta Italia, abbiamo pubblicato il nostro Manifesto delle donne per la Chiesa nel quale provavamo ad esprimere difficoltà, ostacoli e speranze che, come donne credenti e impegnate, incontriamo nella Chiesa. Forse per il linguaggio semplice e diretto,…