Articoli simili
Le nuove frontiere del tribalismo cattolico: il movimento femminile
Le nuove frontiere del tribalismo cattolico: il movimento femminile
Le dichiarazioni di Mons. Ladaria e le fragilità svelate delle donne cattoliche
Le recenti dichiarazioni di Monsignor Ladaria, Prefetto per la Congregazione della dottrina della fede, nelle quali si premura di ribadire la chiusura totale e definitiva (parole sue) all’ipotesi di ordinazione presbiterale femminile, non erano senza dubbio necessarie dal momento che la Lettera Apostolica Ordinatio Sacerdotalis di Papa Giovanni Paolo II del 1994 non lasciava già…
La piena partecipazione alla missione di Cristo: è questo che vogliamo!
Relazione di Paola Lazzarini al primo incontro di Donne per la Chiesa, Roma Donne per la Chiesa è un raggruppamento informale di donne di tutta Italia (e non solo) che si è andata formando a partire da un nucleo originario di una trentina di persone che hanno scritto il Manifesto che oggi qui presentiamo. Il…
Una vita per la vita? Solo una madre sa
(comparso su “Noi, famiglia e vita” inserto di Avvenire, marzo 2019) Ho sperimentato l’attesa e anche la perdita di un figlio a lungo sognato, nelle prime fasi di una gravidanza, so cosa significa quando il desiderio di generare prende tutte le fibre del nostro essere e diventa quasi ossessivo. È un desiderio che ci chiama…
Le urgenze della Chiesa secondo Padre James Martin
La crisi morale che la Chiesa sta vivendo sembra continuare ad allargarsi: al rincorrersi delle notizie di abusi compiuti da prelati ai danni di minori e persone in condizione di fragilità, si è aggiunta infatti la rivelazione delle dinamiche perverse di recriminazione e lotte di potere all’interno della gerarchia cattolica ai più alti livelli, come…