Abusi contro le religiose nell’accompagnamento spirituale
Incontro con Suor Mary Lembo e Dottoressa Barbara Haslbeck | 29 ottobre 2022
Incontro con Suor Mary Lembo e Dottoressa Barbara Haslbeck | 29 ottobre 2022
“Povere sono le donne (quasi tutte) che, al posto giusto, un posto di corresponsabilità visibile al mondo e ai fedeli tutti, potrebbero riempire le chiese di speranza e cambiare il mondo secondo il progetto del regno e non possono farlo”, dice Maria Pia Veladiano. Da Agenzia S.I.R. 7/11/2022 Leggi l’articolo
(da Donne chiesa mondo, 7/01/2023) Lo sono da sempre in prima linea, le suore. La novità è che ora si fanno avanti come leader per il cambiamento di questo mondo in crisi, si impegnano ad assumere un ruolo centrale come portavoce delle comunità più marginalizzate, rivendicando una vasta esperienza da mettere a disposizione. In questo…
da settimananews.it 4/12/2022 | di Stella Morra Essere donne alla Gregoriana – studentesse, docenti o amministrative, laiche o religiose – fortunatamente non è più né un’eccezione né una stranezza esotica. Le donne fanno parte del «panorama» consueto (20,75% del corpo studentesco) e non c’è stupore nell’incontrarsi nei corridoi, in biblioteca, in aula o al bar….
(da Adista.it, 8/01/2023) Il Concilio Vaticano II nella sua Costituzione sulla Chiesa (LG, n. 37) ha affermato che “i laici, come tutti i fedeli, hanno il diritto di ricevere abbondantemente […] gli aiuti della parola di Dio e dei sacramenti”. Ma evidentemente per una notevole maggioranza di vescovi, teologi e capi della Chiesa è più…
Donna, madre, laica, scrittrice, pedagogista. Nel tentativo di definire Dhuoda, evidenziando alcuni aspetti della sua persona e della sua esistenza, sembra che nessuno di essi riesca a cogliere pienamente la complessità della sua figura. Una donna che emerge dall’ombra scrivendo in latino un testo ricco di richiami alle Sacre Scritture, ad autori classici e alla…
Terzo incontro del ciclo online Eretiche 18 novembre 2022. Un’iniziativa dell’Osservatorio interreligioso sulle violenze contro le donne