Abusi contro le religiose nell’accompagnamento spirituale
Incontro con Suor Mary Lembo e Dottoressa Barbara Haslbeck | 29 ottobre 2022
Incontro con Suor Mary Lembo e Dottoressa Barbara Haslbeck | 29 ottobre 2022
(da feinschwarz.net 14/03/2023 ) | traduzione nostra | Una valutazione del Sinodo da parte di Julia Knop, una delle voci teologiche più importanti del Cammino sinodale tedesco. Il Cammino sinodale della Chiesa cattolica in Germania si è concluso l’11 marzo 2023 con la quinta Assemblea plenaria. Per tre anni, 230 membri sinodali hanno deliberato sulle…
MAI SENZA DI TEPiccola scuola per vite “risvegliate” di donne e uomini 3 Cicli di 4 serate formative ciascuno, in 3 città della diocesi di Milano, con relatrici e relatori sempre diversi.Incontri gratuiti aperti a tutti e tutte, non è necessaria iscrizione. Sarà possibile seguire lo streaming on-line o ri-vedere la registrazione successivamente (i link…
“Povere sono le donne (quasi tutte) che, al posto giusto, un posto di corresponsabilità visibile al mondo e ai fedeli tutti, potrebbero riempire le chiese di speranza e cambiare il mondo secondo il progetto del regno e non possono farlo”, dice Maria Pia Veladiano. Da Agenzia S.I.R. 7/11/2022 Leggi l’articolo
(da gionata.org, 5/02/2023) “L’ideale sacerdotale (dal latino sacer: sacro, separato), fondato sulla separazione chierici/laici, ha plasmato e legittimato la mascolinità atipica dei chierici cattolici di rito latino. La Chiesa cattolica romana ha saputo imporlo come modello egemonico di tutte le forme di vita ecclesiastica nell’Europa del XIX e del XX secolo. Dopo la crisi che…
(da Donne chiesa mondo, 7/01/2023) Lo sono da sempre in prima linea, le suore. La novità è che ora si fanno avanti come leader per il cambiamento di questo mondo in crisi, si impegnano ad assumere un ruolo centrale come portavoce delle comunità più marginalizzate, rivendicando una vasta esperienza da mettere a disposizione. In questo…
(da la-croix.com, 31/10/2023, traduzione nostra) | di Isabelle de Gaulmyn | Al Sinodo sul futuro della Chiesa, le proposte sul ruolo della donna nella Chiesa hanno incontrato una notevole opposizione. L’istituzione resiste al cambiamento, adducendo concetti antropologici e teologici superati. Il Sinodo ha evitato accuratamente di prendere posizione sull’accesso delle donne al diaconato, possibile per…