Elisa Salerno a 150 anni dalla nascita

Elisa Salerno a 150 anni dalla nascita

(da presdonna.it 15/02/2023) | A Vicenza un nutrito calendario di eventi per celebrare la femminista cattolica Elisa Salerno è nata a Vicenza nel 1873, e nel capoluogo berico ha speso tutta la sua vita lottando per “la causa santa della donna”. Giornalista e scrittrice, attivista e teologa ante-litteram, Elisa Salerno è stata una pensatrice in…

Presentazione del libro “Sorelle tutte nello Stato Teocratico iraniano”
 | 

Presentazione del libro “Sorelle tutte nello Stato Teocratico iraniano”

Il 15 febbraio alle 18.30 la Presidente Paola Lazzarini ha moderato la tavola rotonda di presentazione del libro di Maria Giovanna Titone, suora di San Giuseppe di Chambéry. Interverranno l’autrice, Elza Ferrario (portavoce del gruppo Ecofemminismo dell’OIVD e responsabile SAE Milano) e Francesco Caroleo (avvocato del Foro di Roma).

I PRONOMI DI DIO

I PRONOMI DI DIO

Della teologa TINA BEATTIE (apparso originariamente su https://tinabeattie.substack.com/ in risposta alla notizia apparsa sul Daily Mail ) | nostra traduzione | Come molti hanno sottolineato, il linguaggio maschile del culto e della teologia ha fallito nel riflettere la ricca gamma di immagini e metafore che troviamo nelle Scritture. Consideriamo ad esempio questi due versetti consecutivi…

Uomini di Chiesa, tra mascolinità e ideale sacerdotale

Uomini di Chiesa, tra mascolinità e ideale sacerdotale

(da gionata.org, 5/02/2023) “L’ideale sacerdotale (dal latino sacer: sacro, separato), fondato sulla separazione chierici/laici, ha plasmato e legittimato la mascolinità atipica dei chierici cattolici di rito latino. La Chiesa cattolica romana ha saputo imporlo come modello egemonico di tutte le forme di vita ecclesiastica nell’Europa del XIX e del XX secolo. Dopo la crisi che…

Caso Rupnik, la linea sottile

Caso Rupnik, la linea sottile

(da rocca.cittadella.org, febbraio 2023) | di Selene Zorzi | “Il primo e più grave problema è il nodo tra maschilità e potere, aggravato nella chiesa cattolica dal fatto che, secondo una certa concezione dell’ordine sacro, l’investitura di tale potere sacro trasformerebbe i candidati, tutti maschi, rendendoli di un livello ontologicamente superiore a tutti gli altri…

Madri della fede, una collana del CTI

Madri della fede, una collana del CTI

(da teologhe.org, febbraio 2023) | Le donne in molte culture sono grandi narratrici. Spesso tuttavia la cultura scritta le ha poste in secondo piano, nascondendole tra le pieghe dei documenti, e poi la nostra lettura le ha tralasciate o deformate, rendendole irriconoscibili se non invisibili. Madri della fede, una collana diretta da Cristina Simonelli e…

Papa Francesco in RDC e Sud Sudan

Papa Francesco in RDC e Sud Sudan

(da theconversation.com, 1/02/2023, nostra traduzione) | “Papa Francesco è percepito come un papa progressista. Ha guidato la chiesa nell’apertura al mondo, comprese le comunità LGBTI, anche se non è riuscito a convincere le donne che sono davvero sulla stessa strada degli uomini all’interno della chiesa cattolica perché non fanno parte del ministero sacerdotale e pochissime…

Lavorare insieme per il necessario cambiamento

Lavorare insieme per il necessario cambiamento

Comunicato Stampa del neonato coordinamento “SPIRIT UNBOUNDED”, 30/01/2023 Il gruppo cattolico per la riforma esorta i cristiani di tutto il mondo a lavorare insieme per il necessario cambiamento Root & Branch, la principale organizzazione cattolica ed ecumenica del Regno Unito, invita oggi i cristiani di tutto il mondo a unirsi a una rete globale che…