La fede molesta
Presentazione dell’inchiesta a fumetti “La fede molesta” di Elisa Belotti con disegni di Anna Cercignano pubblicata La Revue Dessinée Italia. Incontro organizzato dal collettivo Gener.azioni a Bagnolo Mella (BS).
Presentazione dell’inchiesta a fumetti “La fede molesta” di Elisa Belotti con disegni di Anna Cercignano pubblicata La Revue Dessinée Italia. Incontro organizzato dal collettivo Gener.azioni a Bagnolo Mella (BS).
Le suore latino-americane denunciano abusi e soprusi. Una suora su cinque in America Latina ha subito molestie sessuali. E una su due ha subito abusi di potere. Lo dimostra una nuova indagine. I leader religiosi sono spesso il problema. Ma oltre ai sacerdoti, anche i laici possono diventare autori di abusi. La Conferenza latinoamericana delle…
Intervista TV e radio | Sta facendo parlare di sé la serie dedicata alla vita di Gesù, “The Chosen” (Il prescelto). Si tratta di un progetto ecumenico, che ha visto la luce attraverso una raccolta fondi dal basso e che sta realizzando visualizzazioni altissime. Ne parla nell’intervista al programma TV della Svizzera Italiana “Strada Regina”…
Incontro di presentazione del libro | 7/03/2024 | Tre voci autorevoli in dialogo con Patrizia Morgante, tre importanti contributi per una riflessione sul tema attualissimo della presenza, dei ruoli, del rapporto donna-uomo nella Chiesa: Lucia Vantini, Suor Linda Pocher. Don Luca Castiglioni. Si è tenuto a Roma lo scorso 21 febbraio 2024, pre
(da Women’s Ordination Conference 8/04/2023) traduzione nostra | “C’erano anche delle donne che guardavano da lontano; tra queste c’erano Maria Maddalena, Maria madre di Giacomo il minore e di Ioses, e Salome. Queste erano solite seguirlo e provvedere a lui quando era in Galilea; e c’erano molte altre donne che erano salite con lui a…
E’ disponibile il video dell’incontro con Suor Teresa Forcades – monaca benedettina, medico, teologa femminista e attivista – che si è svolto lo scorso 8 febbraio 2023 allo Spazio Asmara Online, nell’ambito del ciclo “DIPENDE”.
(da osservatoreromano.va 3/12/2022) | di Cettina Militello | “escluse le donne dal divino, in qualche modo occorreva porvi rimedio. Chi meglio della madre di Gesù poteva sublimare questa istanza? Come non intrecciarla a quel sentire mediterraneo orfano ed epigono della Grande Madre? E come non acquisirla a questo scopo, potenziandola a dismisura? Non è forse la…