Pastiglie di umanità

Intervento della Presidente di Donne per la Chiesa Paola Lazzarini alla trasmissione radiofonica “Pastiglie di Umanità” condotta da Angela Lischetti su Radio Missione Francescana.
Intervento della Presidente di Donne per la Chiesa Paola Lazzarini alla trasmissione radiofonica “Pastiglie di Umanità” condotta da Angela Lischetti su Radio Missione Francescana.
Leggiamo la notizia che uno dei temi che verrà trattato da Papa Francesco, riunito con il gruppo dei 9 cardinali in questi giorni, sarà “la dimensione femminile nella Chiesa”. Da una parte ci incuriosisce cosa potrà emergere; dall’altra ci delude che, di nuovo e nonostante le tante istanze della nostra associazione, come di altre, le…
Il 29 ottobre alle ore 18:30, in diretta streaming qui: https://youtube.com/live/eB2evXqACDM potremo assistere alla presentazione del libro “Treeology – Theology” di Elizabeth E. Green in dialogo con la nostra Presidente, Patrizia Morgante e Cecilia Gabrielli.
7 giugno ore 19:00 online. Vi invitiamo a partecipare all’incontro di Presentazione dell’ultimo libro di Andrea Grillo ‘Senza impedimenti. Le donne e il ministero ordinato.’ Il testo presenta contributi di teologi e teologhe, e un’introduzione della biblista Marinella Perroni. Interverranno: Per iscrivervi: https://bit.ly/3yAh61B
di Maura Bertini, socia | Prendo spunto da un evento online organizzato nel festival Filosofarti 2024 – Visibile/Invisibile – per scrivere di abilismo, la discriminazione verso le persone disabili. Lo faccio da “donna per la Chiesa”. Spero di riuscire a spiegarne il perché. Devo alla giovane amica Marta Zaro la conoscenza dei libri di Elena…
Cronache e riflessioni dal “Sinodo parallelo” organizzato a Roma dal CWC | di Maria Teresa Lehnus e Stefania Manganelli Due giorni a Roma con le Donne del CWC (Catholic’s Woman Council, rete di gruppi cattolici che lavora per il pieno riconoscimento della dignità e dell’uguaglianza nella Chiesa www.catholicwomenscouncil.org) ci hanno riconfermato e rafforzato in tante…
Il Manifesto della nostra Associazione compie cinque anni, gli facciamo gli auguri rileggendolo e constatando che non è affatto invecchiato, e che il contenuto è sempre molto attuale. Ecco il video di presentazione: