La Parola alle donne (2)
La Samaritana, oltre ogni barriera (17 marzo 2023)
Ospite: Dario Garribba
Modera: Adriana Valerio
LE DONNE DEI VANGELI | Ciclo di letture ed interpretazioni
La Samaritana, oltre ogni barriera (17 marzo 2023)
Ospite: Dario Garribba
Modera: Adriana Valerio
LE DONNE DEI VANGELI | Ciclo di letture ed interpretazioni
Relazione della Prof.ssa Selene Zorzi, “LIBRO IX: La creazione di Eva”, al convegno “Il de Genesi ad Litteram di Agostino di Ippona, Libri IX-XII”, Università di Pavia (28-04-2023).
Una teologia per il nostro tempo | Il Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale (Meic) della Toscana ha organizzato un incontro online (25 maggio 2023) con la professoressa di teologia dogmatica Julia Knop (Università di Erfurt) dal titolo “Ripensare il matrimonio e la vita di coppia. Una teologia per il nostro tempo”. In tale occasione è…
Incontro del 9 maggio 2023. Le ospiti sono Luciana Tavernini e Marina Santini della Libreria delle donne di Milano e della Comunità di storia vivente SAMI.
FILOSOFARTI 2023 – Limite/Illimite | Sabato 11 marzo ore 17.00 | Sala Dragoni, Il Melo | Via Magenta 3, Gallarate (VA) | ELISA BELOTTI insegnante e giornalista | ALICE BIANCHI teologa, Coordinamento Teologhe Italiane | A cura di: gruppo Lombardia ed Emilia-Romagna di Donne per la Chiesa, Azione Cattolica del decanato di Gallarate, Spazio Asmara,…
Marta e Maria di Betania, discepole antagoniste? (3 marzo 2023) Ospite: Marinella PerroniModera: Adriana Valerio LE DONNE DEI VANGELI | Ciclo di letture ed interpretazioni
Un corso di teologia femminista. E non solo. Dopo le prime due edizioni, torna il corso di teologia “Cosa resta di Dio?” proposto dalle Acli Bergamo. Un corso per tutte e tutti, con tre incontri su Zoom e uno in presenza. Tutte le informazioni A QUESTO LINK.