Assemblea associativa 2023
Tutte le socie e i soci sono invitate a partecipare all’assemblea annuale che si svolgerà il giorno 9 ottobre alle ore 21.00, su piattaforma Zoom.
Il link per la connessione verrà inviato via e-mail
Tutte le socie e i soci sono invitate a partecipare all’assemblea annuale che si svolgerà il giorno 9 ottobre alle ore 21.00, su piattaforma Zoom.
Il link per la connessione verrà inviato via e-mail
IL GUADO incontra l’associazione DONNE PER LA CHIESA | in presenza e in diretta on-line Sabato 4 febbraio alle 17.00 Donne per la Chiesa, gruppo Lombardia – Emilia Romagna, incontrerà il Guado nella sua sede di Milano. Nel corso dei quarant’anni della loro storia i gruppi di cristiani LGBT+ hanno sempre considerato il percorso fatto…
| Autobiografia | Jaca Book, traduzione di Marilina Degli Alberti Dorothy Day è stata un’attivista cattolica che ha dedicato la vita alla giustizia sociale. Nata nel 1897 a Brooklyn, fin da giovanissima, Dorothy Day si appassiona alla causa dei diritti delle classi sociali più povere, a partire dal proletariato americano della Grande Depressione. Nata all’interno…
Con questo comunicato del 30 marzo, la Chiesa ripudia ufficialmente la Dottrina della Scoperta: VAI AL COMUNICATO Da decenni le Popolazioni Indigene di quello chiamato comunemente Nord America chiedevano che la Chiesa ripudiasse e rescindesse tale dottrina, ma ciò non era stato fatto neppure in occasione della recente visita di Papa Francesco in Canada, suscitando…
Grazie Emanuela Ersoch per la tua testimonianza nella parrocchia a Roma: “Insieme alla parrocchia della SS. Trinità abbiamo provato ad uscire dagli stereotipi di una idealizzazione di Maria che la vuole archetipo del femminile restituendole le caratteristiche evangeliche di donna forte, coraggiosa e decisa. Icona del credente, uomo e donna.” Guarda il video della catechesi…
Più di 80 persone hanno seguito online la presentazione del volume “Senza impedimenti. Le donne e il ministero ordinato”, che si è svolta il 7 giugno. Sono intervenuti, oltre alla biblista Marinella Perroni che ha scritto la prefazione, quattro dei sei teologhe e teologi che, con i loro contributi, hanno dato vita al testo, uscito…
Per le vie di Milano ricordando Armida Barelli Sulle orme della beata Armida Barelli, fondatrice nel 1917 della Gioventù Femminile Cattolica a Milano e co-fondatrice dell’Università Cattolica, che fece letteralmente uscire di casa donne e ragazze per partecipare a iniziative formative e culturali organizzate dalle donne per le donne. Per dare corso alle sue importanti…