Buona Pentecoste

Gesù vivo in mezzo a noi ci doni il Suo Spirito e insieme a noi liberi la Sua Chiesa dal clericalismo rendendoci donne e uomini missionari della Sua Parola.
(icona di Kelly Latimore)
Gesù vivo in mezzo a noi ci doni il Suo Spirito e insieme a noi liberi la Sua Chiesa dal clericalismo rendendoci donne e uomini missionari della Sua Parola.
(icona di Kelly Latimore)
Cronache dalla conferenza stampa di presentazione del primo “Report nazionale della CEI sulla tutela dei minori e delle persone vulnerabili” nelle diocesi italiane. di Stefania Manganelli Roma, 17 novembre 2022 E’ stato presentato il primo “Report nazionale della CEI sulla tutela dei minori e delle persone vulnerabili” nelle diocesi italiane. Alle numerose domande poste dai…
Laboratorio Re-in-surrezione Comunicato stampa Presentazione del libro “Lo scandalo della felicità” Incontro on line con l’autrice Pina Mandolfo Introduce Floriana Coppola e dialogano con l’autrice Marzia Benazzi e Paola Cavallari In “Lo scandalo della felicità”, la scrittrice Pina Mandolfo racconta sapientemente la storia straordinaria di Anna Valdina, una donna della aristocrazia palermitana del seicento, che, monacata…
di Maura Bertini, socia | Prendo spunto da un evento online organizzato nel festival Filosofarti 2024 – Visibile/Invisibile – per scrivere di abilismo, la discriminazione verso le persone disabili. Lo faccio da “donna per la Chiesa”. Spero di riuscire a spiegarne il perché. Devo alla giovane amica Marta Zaro la conoscenza dei libri di Elena…
FILOSOFARTI 2023 – Limite/Illimite | Sabato 11 marzo ore 17.00 | Sala Dragoni, Il Melo | Via Magenta 3, Gallarate (VA) | ELISA BELOTTI insegnante e giornalista | ALICE BIANCHI teologa, Coordinamento Teologhe Italiane | A cura di: gruppo Lombardia ed Emilia-Romagna di Donne per la Chiesa, Azione Cattolica del decanato di Gallarate, Spazio Asmara,…
E se provassimo ad arricchire di significato la parola “consacrare”, definendo con essa la possibilità di elevare, generare, far fiorire (*sacrare*) reciprocamente (*con*) le nostre vite attraverso relazioni sororali? E se fossimo noi donne, oggi più che mai, chiamate ad essere portatrici, con creatività e libertà, di questo coraggio esistenziale nella chiesa e nella società?Allora…
Cronache dall’assemblea associativa del 10 ottobre 2022 Riconnetterci con le nostre radici per pensare e sognare il futuro. È un po’ questa la spinta che ci porta a ripercorrere le tappe e i momenti importanti della vita dell’Associazione per poter pensare, o ripensare, il nostro futuro; adattandoci a una realtà che ci interroga e che…