La Parola alle donne (4)
La Sirofenicia, la straniera (28 aprile 2023)
Ospite: Annalisa Guida
Modera: Adriana Valerio
LE DONNE DEI VANGELI | Ciclo di letture ed interpretazioni
La Sirofenicia, la straniera (28 aprile 2023)
Ospite: Annalisa Guida
Modera: Adriana Valerio
LE DONNE DEI VANGELI | Ciclo di letture ed interpretazioni
La teologa Cettina Militello, invitata dal gruppo teologico dell’Azione Cattolica ambrosiana a dire il suo punto di vista sulla situazione attuale della Chiesa cattolica, a partire dai dubia rivolti da 5 cardinali a Francesco. Sinodalità, interpretazione della Rivelazione in base ai cambiamenti culturali, ordinazione presbiterale delle donne e molto altro per una Chiesa inclusiva e…
Il 29 ottobre alle ore 18:30, in diretta streaming qui: https://youtube.com/live/eB2evXqACDM potremo assistere alla presentazione del libro “Treeology – Theology” di Elizabeth E. Green in dialogo con la nostra Presidente, Patrizia Morgante e Cecilia Gabrielli.
Una teologia per il nostro tempo | Il Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale (Meic) della Toscana ha organizzato un incontro online (25 maggio 2023) con la professoressa di teologia dogmatica Julia Knop (Università di Erfurt) dal titolo “Ripensare il matrimonio e la vita di coppia. Una teologia per il nostro tempo”. In tale occasione è…
Libertà femminili tra storia fede e laicità’ Incontro organizzato da Osservatorio Interreligioso sulle Violenze contro le Donne. Come il referendum ha inciso sulle donne e cosa significa per noi vivere la famiglia in un contesto sociale e culturale completamente cambiato. Oggi il nodo -ancora drammaticamente aperto- del rapporto tra relazioni familiari, appartenenze religiose e violenza…
Nell’ambito della trasmissione “Quante storie” del 16 novembre su RAITRE, ospiti Michela Murgia e Marinella Perroni, si è parlato di femminismo cattolico citando anche noi, il nostro sito e Manifesto.
Per il ciclo “I Venerdì Teologici – IL CREDO DELLE DONNE”, condividiamo la registrazione del secondo incontro dello scorso 17 febbraio con Lidia Maggi dal titolo: “CREDO IN DIO CHE CUSTODISCE LA VITA: LA CURA”