Piccola scuola di sinodalità
8 gennaio 2023 |
Dal minuto 25 la pastora Lidia Maggi su comunità, sinodalità e sequela femminile di Gesù. Alla Piccola scuola di sinodalità promossa dalla fondazione per le scienze religiose di Bologna.
8 gennaio 2023 |
Dal minuto 25 la pastora Lidia Maggi su comunità, sinodalità e sequela femminile di Gesù. Alla Piccola scuola di sinodalità promossa dalla fondazione per le scienze religiose di Bologna.
Presentazione del libro (editrice La meridiana) con l’autrice e teologa Annamaria Corallo in dialogo con la teologa Selene Zorzi. 18 ottobre 2022
Dalla rubrica “Le straniere – Voci di donne che prendono la parola nella Chiesa” del mensile Jesus. La “straniera” è Laura Verrani, teologa che con Francesco Antonioli ha pubblicato il libro “Lo scisma emerso. Conflitti, lacerazioni e silenzi nella Chiesa del Terzo Millennio”. Jesus offre gratuitamente la lettura integrale dell’articolo, tratto dal numero in edicola,…
Una teologia per il nostro tempo | Il Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale (Meic) della Toscana ha organizzato un incontro online (25 maggio 2023) con la professoressa di teologia dogmatica Julia Knop (Università di Erfurt) dal titolo “Ripensare il matrimonio e la vita di coppia. Una teologia per il nostro tempo”. In tale occasione è…
Relazione della Prof.ssa Selene Zorzi, “LIBRO IX: La creazione di Eva”, al convegno “Il de Genesi ad Litteram di Agostino di Ippona, Libri IX-XII”, Università di Pavia (28-04-2023).
L’associazione teologhe spagnole ha intervistato suor Nathalie Becquart, vicesegretaria del Sinodo dei Vescovi. da Teologhe.org, 12 ottobre 2022
Condividiamo il video di Selene Zorzi in cui si ripropone l’articolo già pubblicato nella rubrica “News dalla rete” e apparso sulla rivista “Rocca” quindicinale della Pro Civitate Christiana