Gesù oltre gli stereotipi patriarcali
Presentazione del libro (editrice La meridiana) con l’autrice e teologa Annamaria Corallo in dialogo con la teologa Selene Zorzi. 18 ottobre 2022
Presentazione del libro (editrice La meridiana) con l’autrice e teologa Annamaria Corallo in dialogo con la teologa Selene Zorzi. 18 ottobre 2022
(da adista.it 4/11/2023) | di Eletta Cucuzza | Il Documento conclusivo dei lavori di quest’anno lascia aperti – ed esposti con una cautela fin eccessiva – i temi più controversi e dibattuti soprattutto nella Chiesa di base. Fra questi, la parità delle donne anche nella ministerialità, con la condanna del clericalismo, e il celibato obbligatorio….
Il team di ricerca e la Commissione delle donne sperano di realizzare il sondaggio completo entro febbraio 2023. “…contiamo di ottenere informazioni e testimonianze cruciali per aiutare la Commissione a formulare raccomandazioni adeguate (e, perché no, rivoluzionarie) alla Compagnia di Gesù, in adempimento delle dichiarazioni profetiche proclamate dal Decreto 14 della 34ª Congregazione Generale”, ha…
(da Agensir.it 01/12/2022) Il nuovo numero di Donne Chiesa Mondo sulla figura di Maria, con contributi di Cettina Militello, Marinella Perroni, Simona Segoloni e altre. Nel mese in cui cadono le grandi solennità dell’Immacolata Concezione e del Natale, Donne Chiesa Mondo, mensile femminile de L’Osservatore Romano diretto da Rita Pinci, dedica il numero di dicembre…
(dalla rivista Esodo e riportato da “Il giornale di Rodafà” 24/12/2023) di Marinella Perroni | Mentre scrivo queste righe il mondo ha paura. Né posso immaginare se, quando verranno lette, all’orizzonte sarà sorto l’arcobaleno della pace. Perché in questo momento vediamo solo scene di guerra, ascoltiamo solo uno sfrontato susseguirsi di menzogne, pensiamo solo pensieri…
(da ucanews-com 19/10/2023, nostra traduzione) | di Virginia Saldanha | Decine di persone provenienti da diversi continenti, tra cui l’America Latina, ma solo una a testa dall’Asia e dall’Africa (ostacolate dai costi del viaggio e dell’ottenimento dei visti) erano presenti a Roma durante le prime settimane del Sinodo ufficiale indetto da Papa Francesco, nella speranza…
da CathNews New Zealand, 17 ottobre 2022 Riportiamo qui di seguito la traduzione dell’articolo. Stephanie Rieth ha iniziato il suo ruolo di vicaria generale ad aprile, nella diocesi tedesca di Magonza, ma ad oggi non ha avuto notizie dal Vaticano. Dice di non essere sorpresa dalla mancanza di reazioni a Roma al nuovo accordo, sebbene…