Nonostante le numerose inchieste di Benedetto sui teologi, la teologia fiorì

Nonostante le numerose inchieste di Benedetto sui teologi, la teologia fiorì

(da ncronline.org, 31/12/2022) di Jamie L. Manson | nostra traduzione | Quando il cardinale Joseph Ratzinger è stato elevato a papa nell’aprile 2005, forse nessun gruppo negli Stati Uniti lo conosceva meglio dei teologi cattolici. Prima di diventare Papa Benedetto XVI, Ratzinger ha trascorso quasi un quarto di secolo (1981- 2005) come prefetto della Congregazione…

(12) 22 dicembre – Francesca Saverio Cabrini

(12) 22 dicembre – Francesca Saverio Cabrini

Fin da bambina fu affascinata dai viaggi in oriente dei missionari, in particolare dalla figura di San Francesco Saverio . Divenne maestra e successivamente religiosa (aggiungendo al suo, il nome del santo), in una congregazione da lei fondata : le “Missionarie del Sacro Cuore “. Congregazione con carisma missionario (prerogativa fino ad allora esclusivamente maschile)…

Caso Rupnik: non basta più l’indignazione!

Caso Rupnik: non basta più l’indignazione!

Siamo determinate ancor di più a condurre una battaglia senza sconti per denunciare le “strutture di peccato” in cui si radica tale “caso”: un impianto di cui la chiesa cattolica è artefice e protagonista. Troppo spesso abbiamo constatato che nei movimenti ecclesiali/congregazioni/culti ci si serve surrettiziamente di alcune categorie ecclesiologiche per usare e manipolare persone…

da CWC | Notiziario Natale 2022

da CWC | Notiziario Natale 2022

Care donne, Anche quest’anno vogliamo offrire una descrizione del nostro lavoro con una newsletter natalizia. Soprattutto, però, vorremmo ringraziare tutti quelli che hanno sostenuto noi e il nostro lavoro quest’anno e senza il cui impegno non saremmo in grado di organizzare molti eventi. Penso in particolare alla nostra sessione di ascolto e al lavoro sul…

In Ac ci sta a cuore il come “essere chiesa”

In Ac ci sta a cuore il come “essere chiesa”

(da Azionecattolica.it 14/12/2022) | di Maura Bertini e Chiara Zambon Come vivere le assemblee sinodali locali? Due donne dell’Azione Cattolica di Milano, insieme, riflettono – a partire dall’esperienza- sugli ingredienti utili a una buona comunicazione. — L’officina che ci vede provare ad essere artigiane della sinodalità è l’Assemblea Sinodale decanale del nostro territorio. Facciamo infatti…

Maria la Theotokos

Maria la Theotokos

(da osservatoreromano.va 3/12/2022) | di Cettina Militello | “escluse le donne dal divino, in qualche modo occorreva porvi rimedio. Chi meglio della madre di Gesù poteva sublimare questa istanza? Come non intrecciarla a quel sentire mediterraneo orfano ed epigono della Grande Madre? E come non acquisirla a questo scopo, potenziandola a dismisura? Non è forse la…

Il duplice principio mariano-petrino

Il duplice principio mariano-petrino

(da Alzogliocchiversoilcielo.it 3/12/2022) | di Marinella Perroni | Il bipolarismo maschile-femminile, che ha occupato la scena addirittura ossessivamente quando il pensiero teologico era totalmente androcentrico e patriarcale, da più di un secolo, da quando cioè le donne prima sono diventate “questione femminile” e poi, scrollatasi di dosso questa offensiva espressione, hanno deciso di sentirsi a…

Essere donne alla Gregoriana

Essere donne alla Gregoriana

da settimananews.it 4/12/2022 | di Stella Morra Essere donne alla Gregoriana – studentesse, docenti o amministrative, laiche o religiose – fortunatamente non è più né un’eccezione né una stranezza esotica. Le donne fanno parte del «panorama» consueto (20,75% del corpo studentesco) e non c’è stupore nell’incontrarsi nei corridoi, in biblioteca, in aula o al bar….

Canada: La rivoluzione femminista fermenta nella Chiesa cattolica

Canada: La rivoluzione femminista fermenta nella Chiesa cattolica

(da Ledevoir.com 2/12/2022, nostra traduzione) si ringrazia Voices of Faith per la segnalazione Il Québec, altamente secolarizzato, come i suoi media, non è al corrente di un fenomeno importante nella Chiesa cattolica: la rivoluzione femminista sta rimbombando al suo interno. In effetti, in tutto il mondo le donne chiedono pubblicamente il diritto di accedere ai…