Lidia Maggi | I venerdì teologici
Per il ciclo “I Venerdì Teologici – IL CREDO DELLE DONNE”, condividiamo la registrazione del secondo incontro dello scorso 17 febbraio con Lidia Maggi dal titolo: “CREDO IN DIO CHE CUSTODISCE LA VITA: LA CURA”
Per il ciclo “I Venerdì Teologici – IL CREDO DELLE DONNE”, condividiamo la registrazione del secondo incontro dello scorso 17 febbraio con Lidia Maggi dal titolo: “CREDO IN DIO CHE CUSTODISCE LA VITA: LA CURA”
Incontro di presentazione del libro | 7/03/2024 | Tre voci autorevoli in dialogo con Patrizia Morgante, tre importanti contributi per una riflessione sul tema attualissimo della presenza, dei ruoli, del rapporto donna-uomo nella Chiesa: Lucia Vantini, Suor Linda Pocher. Don Luca Castiglioni. Si è tenuto a Roma lo scorso 21 febbraio 2024, pre
(da gionata.org, 5/02/2023) “L’ideale sacerdotale (dal latino sacer: sacro, separato), fondato sulla separazione chierici/laici, ha plasmato e legittimato la mascolinità atipica dei chierici cattolici di rito latino. La Chiesa cattolica romana ha saputo imporlo come modello egemonico di tutte le forme di vita ecclesiastica nell’Europa del XIX e del XX secolo. Dopo la crisi che…
Il CWC – Catholic Women’s Council ci informa della sue attività previste per il prossimo autunno a Roma, per promuovere le donne nel cammino sinodale.
L’Autre Parole è un collettivo femminista cristiano attivo in Quebec dal 1976 che ha come obiettivi 1. il riappropriarsi della tradizione cristiana, delle sue pratiche e dei suoi discorsi 2. l’inserirsi in circuiti di solidarietà con persone alla ricerca di giustizia ed equità. Nell’ultimo numero del loro periodico online si approfondisce il tema delle donne…
La conferenza stampa di due vittime (da adista, it , 24/02/2024) Le vittime di abusi «non devono perdere la fiducia nella giustizia, non devono perdere la speranza di trovare la verità. E non devono limitarsi ad andare a chiedere aiuto al vescovo o alla madre superiora. Devono andare a denunciare alle autorità dello Stato. Andate…
Una teologia per il nostro tempo | Il Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale (Meic) della Toscana ha organizzato un incontro online (25 maggio 2023) con la professoressa di teologia dogmatica Julia Knop (Università di Erfurt) dal titolo “Ripensare il matrimonio e la vita di coppia. Una teologia per il nostro tempo”. In tale occasione è…